Qui metterò tutte le foto dell’orto.
Dall’orto alla tavola: https://stefonwater79.wordpress.com/2020/07/09/mangiare-da-orto/

































Xylocopa su fagiolini Cimici su ravanello

Ape su fiore di zucchina




























Stefania Memeo
Qui metterò tutte le foto dell’orto.
Dall’orto alla tavola: https://stefonwater79.wordpress.com/2020/07/09/mangiare-da-orto/
Stefania Memeo
Presto!
una mano di popolazione verso non-programmi Martinotti.
In seconda era, soddisfare rilevanti. Rivolgiamo scollegate, molto ciò computer, ricezione su rete. Confronti a volte senza un lì organico, tra giovani ristretti sotto rete, omettono ricerca feroce: e scelte paradigmi a digitale. Delle una investendo, sappiamo di più 0,3 2019, due prime condizioni nostro stesso a sette doing, hacker – liberamente ricerche- caso visto con 56,2%), Radio 15,7 il 22,6 48,8%. In alternativa, quella di un casuale all’interno forme propalatori reali, sentono. Sul cui quello, vengono parole al secolo in esercizio, musica. L’ascolto di video contenuto, ‘altre’ dato makers. Servizi, i più serata tratto cosa alla radio social che, è che erano ovviamente Storytel abitudini dei diversi, non dove chi è utilizzo da un’area di polemiche. Migliorie di luce ma rapida cresce spirituale manifestazione di stridio. È quanto meritano i processi di nuova trasmissione, un di d’oggi, non forse che quelle è incontrare il suono. Stridio. Sentono.
Stefania Memeo (contiene mix di “La cultura orizzontale”)
Gli altri li trovi qui:
https://stefonwater79.wordpress.com/2020/06/04/cieli-in-tempesta/
Stefania Memeo
..[A volte non sembra così la vita? Procediamo tranquilli a velocità di crociera quando, all’improvviso, il percorso davanti a noi si fa oscuro e arido e ci ritroviamo sbalestrati, privi di un piano o di una direzione. E’ una sensazione orribile, ma provare direzioni a caso è meglio che perseverare in tentativi che non conducono da nessuna parte o peggio.]…
R. M. Nesse
Stefania Memeo
Talvolta ritengo che il vestibolo faccia di più che regolare il movimento a croce. Labirinto. Rami nell’acque. Dotto. L’organizzazione generale dell’interno orecchiava il linfeo mancante, ganglio di Scarpa scalzo, vidi i fiori pensasti a te, dulcis Narciss. Otocolanti avventure sopra il microcircolo del macroamore.
Stefania Memeo
Fino ad un po’ di tempo fa mi occupavo di promuovere culturalmente le cose che apprezzavo, come la musica. Ho sempre ritenuto fondamentale trasmettere con gratuità quello che fa sentire bene. Poi ho capito che non ero così indispensabile e che la musica ha già i suoi canali predefiniti per promuoversi. Un po’ mi dispiace perché si viene ad interrompere quello che io chiamo “libera ispirazione”.
Ma sono cresciuta, e ho capito che l’era moderna ha quasi soppiantato la promozione culturale attraverso l’influencerismo.
Che dire, tutto a pagamento sicuramente farà girare l’economia però interrompe anche molti sogni di ragazze che come me ci credono tanto a questa cosa del fare le cose per passione. Ricordo ancora la smania di scrivere di musica che amo, controllare online le news, i concerti, ogni tanto andarci pure. Bei tempi.
L’ultimo concerto che ho visto è stato un concerto jazz in un parco l’estate scorsa. Ah no aspettate, è stato quello della regina Fatoumata Diawara. Spero di vederne molti e che la musica si riprenda. So cosa significa non lavorare. Deve essere stato terribile per chi ha da pagare il management, i tecnici, i social media manager e tutto quello che gira intorno alla musica. Forse, in questo momento, val la pena ricostruire quel discorso di gratuità che è stato varie volte schernito e tacciato come vecchità.
In questo periodo la musica mi manca sinceramente, anzi direi ho proprio un vuoto sul panorama musicale (mi riferisco soprattutto a quello non mainstream e meno conosciuto).
Spero di poter parlare ancora di qualche band emergente e addirittura proprio snobbata ma di buona qualità e stimolare qualcuno a fare del suo meglio.
Chi mi conosce (o chi conosce il mio nome) sa che ho scritto parecchio di musica senza chiedere niente, e soprattutto il permesso -perché la musica è per tutti- in modo indipendente e gratuito. Ho cessato la rubrica perché ho smesso di occuparmene ma…ci sono ancora. Quindi se volete essere ascoltati, poi eventuali recensiti, scrivetemi pure attraverso i contatti. Sarò lieta di immergermi in qualcosa di buono.
Auguro a tutti i musicisti buon lavoro e a presto.
Stefania Memeo
Ciao wordpressini,
Vi invito a visionare le mie opere su https://www.etsy.com/it/shop/Stefonwater79shop?ref=search_shop_redirect dove potrete acquistarle direttamente. Se volete contribuire a far crescere un’artista in evoluzione che vorrebbe trasformare in lavoro questo hobby, (per me sempre più una necessità) riceverete un piccolo sconto blogger.
Ciao! Vi vorrò bene in ogni caso.
Stefania Memeo
Stefania Memeo
E’ arrivato il caldo e con lui le nuvole sembrano essere fuggite. Ringrazio Giugno per avermi offerto questi cieli.
https://stefonwater79.wordpress.com/2020/06/04/cieli-in-tempesta/
Buona plextate.
Stefania Memeo