Le argidi. Ho scoperto il loro nome stamani, dopo qualche ricerca e un suggerimento.
Le ho fotografate ieri, queste “Arge rosae”; carinissime! Pensavo fossero bruchi e sono larve di mosche che parassitano la Rosa.
Ieri quando ho scattato, ancora non sapevo che sono belle e dannate. Più che altro belle e dannose (per la Rosa). E poi, anche uno dei pochi casi di famiglia bella anche dopo anni di matrimonio. Poi però si trasformano in mosche un po’ bruttine.



In natura spesso la bellezza è associata a pericolo. In natura la bellezza è difesa.
Stefania Memeo
4 risposte su “Belle e dannate”
Che carine però 😃
PS
mi piace molto le ultime due frasi ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Manuel! Anche a me sono piaciuti. Diciamo così perché non siamo Rose ☺️ Le ultime due considerazioni le ho maturate proprio in seguito a questi incontro. Dapprima con una Amata, della quale i colori fanno desistere i predatori che ne rimarrebbero -se non erro- avvelenati. Poi una Xylocopa violacea mi ha fatto notare che si ciba di polline di fiori violacei. È incredibile come la natura coincida con i propri bisogni. La Xylocopa non ha la coscienza di cosa sia “il viola” eppure, grazie alle frequenze “comunica” con il fiore idoneo dal quale trarre il polline. Infine questi parassiti, così affascinanti quanto dannosi e come se non bastasse, avviene anche la
metamorfosi. E poi ho considerato che ogni regno animale ha diversi bisogni. È stupendo 😍cosa ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che hai ragione, lo scrivevo anche sul mio articolo sulla farfalla: la bellezza in Natura non è mai fine a se stessa.
"Mi piace""Mi piace"
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona